I
Il TRX, acronimo di Total Resistance eXercise è una moderna tecnica di fitness che fa parte dell’allenamento funzionale. Si pratica grazia a uno strumento portatile per l’allenamento che sfrutta la gravità e il peso del corpo per l’esecuzione di centinaia di esercizi. È un attrezzo costituito da cavi, staffe, maniglie e un imbraco che permette di decidere autonomamente il livello di difficoltà dell’allenamento adattando la posizione del corpo per aumentare o ridurre la resistenza.
Questo tipo di “corde” sfrutta il peso corporeo di chi si allena e, dunque, sia il grado di tonificazione sia il carico ponderale sono perfettamente calibrati sullo sforzo di cui necessita il fisico di ciascuno, in modo quindi personalizzato.
Le impostazioni-posizioni di base di un training di TRX, spiega Simone Nera, sono 6: tre a terra (con i piedi agganciati alle maniglie) e tre in piedi (di fronte e sui due lati).
Il fatto di poter assumere differenti posizioni permette di modulare lo sforzo fisico e il grado di difficoltà dell’esercizio. Così il TRX si rende adatto sia alla donna in cerca di tonificazione muscolare ed elasticità sia all’atleta professionista.